L’implicazione è solo una delle operazioni della logica matematica, ma è – senza alcun dubbio – la più importante, anche perchè è quella su cui sono basati il ragionamento e i teoremi della matematica e della geometria.
Vedi anche la playlist su YouTube.

Come funzionano le implicazioni logiche?
Dalla tavola di verità al modus ponens e al modus tollens: entriamo nei meccanismi logici delle implicazioni.
Invertire e negare…
Nei quiz di selezione per la Pubblica Amministrazione, l’esercizio tipico è quello di invertire l’implicazione e negare antecedente e conseguente.
E quando diciamo “se e solo se”?
Con il “se e solo se” viene introdotta una condizione necessaria e sufficiente, ovvero una doppia implicazione logica, in cui ci sono meccanismi leggermente diversi dall’implicazione semplice.
La doppia implicazione è chiamata anche “equivalenza logica” perchè le due proposizioni devono essere entrambi vere o entrambi false affinché la doppia implicazione sia vera.
Una diretta sulle implicazioni logiche
Una lezione completa da un’ora con le risposte in diretta ai vostri dubbi.
Quiz risolti
Quattro quiz risolti selezionati tra tutti quelli già visti nelle dirette del mercoledì. Quattro casi simili per scoprire le implicazioni sotto tutte le sfaccettature.
Un esempio dal test di ingresso di medicina
Le implicazioni sono presenti anche nel test di ingresso a medicina. In particolare, in questi test, è necessario analizzare tutte le possibili combinazioni per capire quale o quali delle proposizioni proposte sono (o non sono) deducibili dalla proposizione di partenza.
Un esempio dal concorso docenti
Nel concorso docenti è previsto che ci siano alcuni quiz sulle implicazioni logiche. Vediamone un esempio particolarmente complicato.
Quiz a raffica (1)
Dieci quiz a raffica per mettere alla prova la tua preparazione.
Quiz a raffica (2)
Altri dieci quiz a raffica, da risolvere entro il tempo previsto.
Quiz a raffica (3)
Se ancora non ne hai abbastanza, ecco altri dieci quiz a raffica. Se risolvi anche questi nei tempi previsti sarai un vero master delle implicazioni logiche.
Hai dubbi o vuoi aiutare chi ha dubbi?
Vai nella sezione “domande” e potrai postare i tuoi dubbi o gli esercizi che non riesci a risolvere.
Inoltre potrai aiutare altre persone come te rispondendo alle loro domande.