Vai al contenuto

votazioni

votazioni

0

Il preside di una scuola propone di aumentare il numero di intervalli durante le lezioni ma di accorciare il tempo previsto per la mensa. Gli studenti votano la proposta. Dopo la conta di 1/6 dei voti, 1/4 è a favore e 3/4 contro. Quale percentuale dei rimanenti voti deve essere a favore in modo da arrivare ad un rapporto 3:1 in favore della proposta?

Marked as spam
Bea Amb Pubblicato da (Domande: 10, Risposte: 0)
Domandato 03/06/2023 18:01
63 viste

Risposte (1)

Risposta privata

Sia  N il totale dei votanti.  Al conteggio di 1/6 , pari a (1/6)N, dei voti sia ha:

1/4 favorevoli, pari a  (1/24)N, e

3/4 contrari, pari a  (3/24)N.

Restano da valutare  (5/6)N.   Indico con k la frazione di voti favorevoli e con (1-k) quelli contrari, e sfrutto la richiesta...

k(5/6)N + (1/24)N mi da il numero di voti a favore

(1-k)(5/6)N + (3/24)N mi da quelli contrari.

Occorre che k(5/6)N + (1/24)N = 3 [ (1-k)(5/6)N + (3/24)N]

Moltiplico tutto per N e risolvo l'equazione.... ricavo k = 68/80 = 0,85,    cioè l'85%.

Marked as spam
Lello Ortis Pubblicato da (Domande: 16, Risposte: 910)
Risposto 04/06/2023 14:54
    Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.