Prima soluzione: con le combinazioni.
I casi favorevoli sono dati dal numero di combinazioni di estrarre una pallina nera (che sono 2) per le combinazioni di estrarre una pallina bianca (che sono 2), per cui:
C2,1 * C2,1 = 4
I casi totali invece sono dati dal numero combinazioni di estrarre due palline dall'insieme di quattro:
C4,2 = 4! / 2!*2! = 6
Quindi
p = 4/6 = 2/3
Seconda soluzione: con la probabilità condizionata.
La probabilità è data dalla somma di due probabilità:
- probabilità di estrarre prima una bianca e poi una nera
- probabilità di estrarre prima una nera e poi una bianca
Ora, se hai presente il video su somma e prodotto di probabilità, abbiamo che:
p(prima bianca E seconda nera) = p(prima bianca) * p(seconda nera | prima bianca)
E abbiamo
p(prima bianca) = 2/4 = 1/2
p(seconda nera | prima bianca) = 2/3
Nella seconda probabilità i casi totali sono 3 perchè una pallina è già stata estratta. Quindi:
p(prima bianca E seconda nera) = p(prima bianca) * p(seconda nera | prima bianca) = 1/2 * 2/3 = 1/3
Se fai lo stesso ragionamento con l'altra situazione hai:
p(prima nera E seconda bianca) = p(prima nera) * p(seconda bianca | prima nera) = 1/2 * 2/3 = 1/3
Ora sommiamo, visto che stiamo calcolando la disgiunzione di due probabilità:
p(prima nera E seconda bianca - O - prima bianca E seconda nera) = p(prima nera E seconda bianca) + p(prima bianca E seconda nera) = 1/3 + 1/3 = 2/3