Un agricoltore raccoglie 10 kg di cipollotti ogni 30 minuti. Per raccogliere 100 kg di cipollotti in un’ora, lavorando allo stesso ritmo, sarebbero necessari:
Massa raccolta e tempo di raccolta sono direttamente proporzionali (a parità di numero di raccoglitori); quindi per raccogliere 100 kg un agricoltore impiegherebbe 300 minuti (30*10). Fissiamo ora il numero di kg (100) e aumentiamo il numero di raccoglitori: se gli agricoltori aumentano, il tempo di raccolta diminuisce: se raddoppia il numero di chi raccoglie, allora dimezza il tempo; se uno triplica, l'altro diventa 1/3 ecc. Vale a dire che le grandezze sono inversamente proporzionali: o in altri termini il loro prodotto è costante (a parità di massa)- Poniamo
n= numero agricoltori ; t= tempo per raccogliere 100 kg. Posso scrivere n1*t1=n2*t2 (legge dell'inversa proporzionalità). Ora sostituisco n1= 1 agricoltore; t1= 300 minuti; t2= 1 ora= 60 minuti; ricavo n2....
quindi n2=(t1/t2)*n1= (300/60)*1= 5 agricoltori