Prendo il numero 78 e lo scompongo in fattori 78=2*3*13*1
considero tutte le combinazioni (prodotti) e posso avere i seguenti numeri 1, 2, 3, 6 (2*3) ,13, 26 (2*13); 39 (3*13) e 78. le coppie in cui c'è 78 come (1;78) sono da escludere, perché la somma supera 65; quindi 78 non può figurare. Considero allora 39 che posso abbinare solo con 26 per avere somma 65. Quindi la coppia (a;b) che rispetta le richieste prevede i numeri 39 e 26, eventualmente anche scambiati (26;39) o (39;26) se si trattasse di coppie ordinate.