Vai al contenuto

Serie numeriche

Serie numeriche

0

Ciao, puoi spiegarmi questa serie? Grazie

(124, 3)   (287, 4)   (4812, 4)   (305, 6)   (…, …)

RISOLTO
Marked as spam
Antonello Ilacqua Pubblicato da (Domande: 49, Risposte: 52)
Domandato 08/01/2021 15:32
77 viste
Antonello, è meglio se pubblichi anche le possibili risposte. Claudio
( a 08/01/2021 15:38)
    A. 150, 5 B. 151, 5 C. 242, 12 D. 240, 2 E. 220, 7
    ( a 08/01/2021 15:48)
      è la c: infatti se prendiamo il primo gruppo di due numeri si ha 3*4=12; al secondo gruppo si ha 4*7=28 e così via.
      ( a 08/01/2021 16:27)
        Nel terzo gruppo non si può moltiplicare il 2x4 poichè fa 8 invece dovrei moltiplicare il 12 (ultime 2 cifre del primo numero), per ottenere 48, quindi non sempre devo moltiplicare l'ultima cifra del primo numero con il secondo numero.
        ( a 08/01/2021 17:49)

          Risposte (1)

          Risposta privata

          Ciao Antonello,

          Questa serie è un po' diversa dal solito, io le interpreto come delle "frazioni nascoste" (Claudio perdona i miei termini inventati) :

          124 diventa 12/4 che fa 3 
          287 diventa 28/7 che fa 4
          4812 diventa 48/12 che fa 4
          305 diventa 30/5 che fa 6.

          Proviamo a fare lo stesso con le risposte:

          A.150 diventa 15/0 che però non fa 5
          B.151 diventa 15/1 che non fa 5
          C.242 diventa 24/2 che fa 12 
          D.220 diventa 22/0 che non fa 7.

          Quindi la risposta corretta è la C. (242,12)

          Marked as spam
          Mariangela Bullitta Pubblicato da (Domande: 0, Risposte: 15)
          Risposto 08/01/2021 16:16
            Mi piacciono i termini inventati, se aiutano a comprendere bene la situazione. E il tuo "frazioni nascoste" è perfetto!
            ( a 08/01/2021 16:42)
              Grazie.
              ( a 08/01/2021 17:53)
                Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.