Vai al contenuto

SENO E COSENO

SENO E COSENO

0

l’espressione cos (senx) con x numero reale:
A) è identicamente uguale a x
B) equivale a sin ( cos x)
C) è sempre positiva
D) è un modo abbreviato per scrivere (cosx) (senx)
E)ha senso solo per -1 = 1

Marked as spam
s p Pubblicato da (Domande: 50, Risposte: 2)
Domandato 06/07/2021 13:21
302 viste

Risposte (1)

Risposta privata

La funzione y= cos (senx) è composta, sicuramente l'angolo x  è espresso in radianti;

senx, per qualunque x reale, è una funzione limitata , si ha -1<=sen x<=1   [ leggi sen x compreso (estremi inclusi) tra -1 e 1 ].

Ora se considero in coseno calcolato per un valore di senx in [-1;1]  (cioè tra -1 radiante e + 1 radiante), trovo sempre un numero positivo (ricordare che il coseno è una funzione pari è si mantiene positiva per angoli x compresi tra -pigreco/2 e pigreco/2)... Risposta C)

Marked as spam
Lello Ortis Pubblicato da (Domande: 16, Risposte: 904)
Risposto 06/07/2021 15:25
    Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.