Vai al contenuto

Se e solo se – Coreografia

Se e solo se – Coreografia

0

“Caterina è un’insegnante di danza classica, e in un dato giorno può inventare una coreografia se e solo se ha a disposizione sia un’aula che pannelli. In base alle precedenti affermazioni, è necessariamente vero che:  

  1. A) Caterina oggi ha a disposizione un’aula ma non può inventare una coreografia, quindi non ha a disposizione dei pannelli
  2. B) Caterina oggi può inventare una coreografia, anche se non ha a disposizione né un’aula né dei pannelli
  3. C) Caterina oggi ha a disposizione dei pannelli, quindi può inventare una coreografia
  4. D) Caterina oggi non può inventare una coreografia, quindi non ha a disposizione un’aula
  5. E) Caterina oggi non può inventare una coreografia, quindi non ha a disposizione dei pannelli

 

Marked as spam
Laura Grion Pubblicato da (Domande: 206, Risposte: 264)
Domandato 24/02/2021 17:56
285 viste
Non ho capito la spiegazione, Prof. Claudio potrebbe intervenire? Grazie mille
( a 27/02/2021 09:56)

    Risposte (1)

    Risposta privata

    La risposta è la A. Si tratta di una implicazione doppia, che di conseguenza ammette sia l'ìnversa che la contraria. Quindi se non può realizzare la coreografia significa che è falso anche il conseguente. Il quale è una congiunzione logica. Poiché uno dei termini è vero, l'altro deve essere falso

    Marked as spam
    Giulio Falco Pubblicato da (Domande: 6, Risposte: 44)
    Risposto 24/02/2021 20:04
      Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.