Andiamo in ordine... sia x il costo di una confezione di caffè:
la prima settimana spendo 2*x e avrei dovuto spendere 2x+x/2 = 5*x/2, in pratica facendo il rapporto
2*x/ (5*x/2) ottengo 4/5 (cioè pago l'80% , ho avuto uno sconto del 20%)
la seconda settimana ho uno sconto del 25% (non ho bisogno di calcoli)
la terza settimana spendo 3*x e avrei dovuto spendere 4*x (una è gratis se ne compro 3), faccio il rapporto
3*x/4*x= 3/4 (pago cioè il 75%, ho avuto uno sconto del 25%)
la quarta settimana spendo 9*x/10 (ho uno sconto del 10% su una confezione ) e avrei dovuto spendere x+ +x/5 = 6*x/5 ( ulteriori 100 g sono gratis ) ; faccio il rapporto (9*x/10)/ (6*x/5)=9*5/(10*6)=3/4 (pago cioè il 75%, ho avuto uno sconto del 25%)
la quinta settimana pago x+x/2 = 3*x/2 , mentre avrei dovuto pagare 2*x, faccio il rapporto
(3*x/2)/(2*x)= 3/4 (pago cioè il 75%, ho avuto uno sconto del 25%).
In conclusione dalla seconda alla quinta settimana avrei uno sconto del 25%, mentre nella prima del 20%.
Risposta settimana 1