Prendo un quadrato di lato 6, quindi 4 alberi ( 2 in ogni lato ma non devo contarli 2*4 =8, altrimenti conterei due volte quelli dei vertici) ,con perimetro 24 ; quadrato di lato 12, con 3 alberi per lato (3*4=12 ma tolgo i 4 vertici per non contarli due volte), perimetro 48: Quadrato di lato 18, ci sono 4 alberi per lato ( ci 4*4=16 tolgo i 4 vertici e ottengo 12 alberi) perimetro 72……
Ora a ritroso se il perimetro è 120 m diviso 4 mi dà 30 m, cioè il lato del quadrato, vuol dire che ci son 30m/6m = 5 spazi tra gli alberi di un lato, cioè ci sono 6 alberi per lato (6*4=24 tolgo i 4 vertici e ottengo 20) quindi nella recinzione di 120 m ho messo 20 alberi.
Torniamo al nostro lato di 30m, quindi l’area è 30*30=900 m^2, se il nuovo quadrato ha area quadrupla, allora deve valere 3600 m^2.
Un quadrato di area 3600 m^2 ha lato 60 m (60*60=3600); quindi tra gli alberi di un lato ci sono 60m/6m=10 spazi, ma allora gli alberi di ogni lato sono 11. Calcolo 11*4=44 poi tolgo i 4 vertici w ottengo 40. Nel nuovo quadrato pianto 40 alberi di recinzione, esattamente 20 come differenza rispetto al primo.