Vai al contenuto

quiz matematica

quiz matematica

0

La recinsione di un vigneto prevede che si piantino pali a distanza di 6 metri uno dall’altro. Quanti pali in più sono necessari per recintare un vigneto quadrato di area quadrupla rispetto a un altro vigneto quadrato il cui perimetro misura 120 metri? Risposte: 60, 40, 50, 20, 30

Considerando due viali consecutivi lunghi rispettivamente 55 e 33 metri, volendo collocare dei lampioni in modo che la distanza tra di essi sia la stessa in entrambi i viali e la massima possibile, quanti lampioni saranno collocati? Risposte: 12, 11, 9, 10, 14

Due ore fa era passato tanto tempo dall’una di pomeriggio quanto ne sarebbe passato fino all’una di notte. Che ora è adesso? Risposte: A)21.00, B)16.00, C)23.00, D)19.00, E)20.00

Un segmento di 42 cm viene diviso in due parti proporzionali ai numeri 2 e 5. Quanto misura la parte più corta? Risposte: A)21, B)30, C)12, D) 15, E)18

Marked as spam
Alessia Giannola Pubblicato da (Domande: 11, Risposte: 16)
Domandato 12/01/2021 18:16
1544 viste
Alessia, per cortesia invia un solo quiz per ogni post. Claudio
( a 13/01/2021 09:22)
    si ok Claudio.
    ( a 13/01/2021 15:11)

      Risposte (3)

      Risposta privata

      Primo quiz: per recintare un quadrato di 120 metri( di lato 30) con distanza fra i pali di 6 metri ci vogliono 20 pali (120:6). Per recintare un vigneto di area quadrupla ( lato del vigneto =60 perimetro = 240:6= 40 pali.Il testo ci dice quanti pali bisogna aggiungere quindi direi 20

      Secondo quiz: basta fare il massimo comun divisore fra 55 e 33 che è undici 

       

       

       

      Marked as spam
      Paolo Rosati Pubblicato da (Domande: 1, Risposte: 142)
      Risposto 12/01/2021 18:46
        Terzo quiz non l'ho capito Quarto quiz basta fare 42:7 e troviamo il segmento unitario che è 6. Poi moltiplichiamo 6x5 =30 e 6x2= 12. Quindi risposta c cioè 12
        ( a 12/01/2021 18:49)
          Ciao Paolo e grazie. Tuttavia la risposta corretta del secondo quiz è 9
          ( a 12/01/2021 21:07)
            Risposta privata

            Nel secondo quesito è giusto fare il MCD che è 11 ma il trabocchetto è che chiede il numero di lampioni quindi 55+33=88  che divido per 11 che fa 8 a cui aggiungo 1 che è l'ultimo lampione che chiude il viale.

            Terzo quiz: immagina un orologio classico con 12 ore e la posizione che assume la lancetta all'una (conviene fare il disegno), la sua posizione opposta rispetto alla circonferenza risulta alle ore 7 (o 19) risultando 6 ore dopo le 13 e 6 ore prima dell'una di notte, ma due ore fa erano le 19 quindi adesso sono le 21.

            Marked as spam
            Grazia Castellana Pubblicato da (Domande: 0, Risposte: 13)
            Risposto 12/01/2021 23:56
              Risposta privata

              clicca sul seguente link per la soluzione con spiegazione del secondo quesito: 

              https://youtu.be/Zd5vkfX_e8k?t=1264

              Marked as spam
              Alessia Giannola Pubblicato da (Domande: 11, Risposte: 16)
              Risposto 19/01/2021 19:16
                Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.