Vai al contenuto

Pizza

Pizza

0

Una pizza piccola del diametro di 8 cm. costa € 3,99. Una pizza grande del diametro di 14 cm. viene venduta in offerta a € 10,39. Di quanto é scontata in percentuale la pizza grande (arrotondare)?

A. 10%

B. 12%

C. 15%

D. 18%

E. 20%

Marked as spam
Laura Grion Pubblicato da (Domande: 206, Risposte: 264)
Domandato 25/01/2021 17:19
1712 viste
Ho fatto il procedimento e mi dà 18 e qualcosa. 18 è la risposta giusta?bisogna considerare. L area della pizza ( r al quadrato x pigreco). Poi si imposta una.proporzione e si vede l incremento. Poi si moltiplica per cento e abbiamo il risultato.
( a 25/01/2021 17:33)
    La risposta é la C, ovvero 15%
    ( a 25/01/2021 17:37)
      Occhio che l' area è raggio al quadrato e non raggio per due.. Claudio cosa ne pensi?
      ( a 25/01/2021 17:45)
        La proporzionalità deve essere fatta in base alla superficie della pizza non al diametro. La superficie della pizza é approssimativamente un cerchio, in definitiva l'area del cerchio é P greco * r al quadrato
        ( a 25/01/2021 17:53)
          Il raggio é la metà del diametro, nel caso della pizza piccola il raggio vale 4, nella pizza grande il raggio vale 7. La superficie della pizza piccola vale 16 Pi greco, la superficie della pizza grande 49 Pi greco. Questo 49 é un pò piú del terzo della pizza piccola quindi mi aspetto un pò piú del terzo rispetto alla pizza piccola. Se la pizza piccola costa € 4, io mi aspetto in proporzione un prezzo che é un pò piú del triplo € 12,20 rispetto alla pizza piccola per avere un prezzo in proporzione. Per determinare la variazione percentuale applico la formula VF - Vi / Vi * 100 10,40 - 12,20/ 12,20 * 100 = 15%
          ( a 25/01/2021 18:01)
            Claudio perché hai fatto 8 al quadrato? L area non è uguale a l raggio al quadrato? Tu hai fatto il diametro al quadrato
            ( a 25/01/2021 18:07)
              (Vf-vi)/vi x 100 fa (12.22- 10.39)/10.40 x 100 e dà 18e qualcosa. Vabbè non insisto ma ho dubbi che sia 15
              ( a 25/01/2021 18:23)

                Ho fatto diametro al quadrato e non raggio al quadrato perchè tanto sono proporzionali. Quindi, così come non ho bisogno di moltiplicare per pi greco, così non ho bisogno di dividere per due, tanto la proporzionalità è preservata.
                Per quanto riguarda il risultato finale, vedo il commento alla mia risposta.

                ( a 26/01/2021 08:24)

                  Risposte (1)

                  Risposta privata

                  Il costo della pizza dovrebbe essere proporzionale all'area della stessa.

                  Per impostare la proporzione non è necessario moltiplicare per "pi greco", perchè è in comune alle due aree. Per cui:

                  8² : 3,99 = 14² : x

                  64 : 3,99 = 196 : x

                  x = (196 * 3,99) / 64 = 12,22

                  Ora, per calcolare lo sconto, dobbiamo fare:

                  12,22 (1 - x) = 10,39

                  1 - x = 10,39 / 12,22

                  1 - x = 0,85

                  x = 0,15 = 15%

                  Marked as spam
                  Claudio Signorini Pubblicato da (Domande: 81, Risposte: 320)
                  Risposto 25/01/2021 17:55
                    Non si fa (12.22-10.39)/10.39 e si moltiplica per cento??
                    ( a 25/01/2021 18:11)
                      No Paolo, perchè così hai calcolato di quanto è diminuito il prezzo, non di quanto è stato scontato. Lo sconto lo si calcola dividendo per il prezzo iniziale, non per il prezzo finale.
                      ( a 26/01/2021 08:23)
                        Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.