Vai al contenuto

Numeri

Numeri

0

Dividi il numero 70 in parti inversamente proporzionali ai numeri 1/2,1/3,1/5. 

A. 14,21,35

B. 24,28,18

C. 17,14,39

D. 18,23,29

Marked as spam
Martina Mauceri Pubblicato da (Domande: 22, Risposte: 22)
Domandato 09/03/2021 11:49
64 viste

Risposte (3)

Risposta privata

Risposta a. 70/(5+3+2)=7 poi moltiplico 7x2= 14 7x3=21 e 7x5=35

Marked as spam
Paolo Rosati Pubblicato da (Domande: 1, Risposte: 142)
Risposto 09/03/2021 13:56
    Risposta privata

     

    70 : 10 = x : 2

    x = 70*2 / 10  = 14

    70 : 10 = y : 3

    y= 70*3/10 = 21

    70 : 10 = z : 5

    z = 70*5/10 = 35

    Risposta A 

     

     

    Marked as spam
    Laura Grion Pubblicato da (Domande: 206, Risposte: 264)
    Risposto 09/03/2021 14:15
      Risposta privata

      siano a, b c le tre parti tali che 70=a+b+c

      tali siano inversamente prorzionali a 1/2; 1/3; 1/5 quindi a*1/2=b*1/3=c*1/5  se sono inversamente proporzionali il loro prodotto è costante.

      fissato a dalla prima uguaglianza ricavo a*1/2=b*1/3 cioè b=a*3/2

      prendendo la prima e l'ultima ottengo a*1/2=c*1/5  cioè c=a*5/2

      sostituisco nella prima 70=a+b+c => 70= a+ a*3/2+a*5/2= 5a quindi a=14; b=21 e c=35

      Marked as spam
      Lello Ortis Pubblicato da (Domande: 16, Risposte: 910)
      Risposto 09/03/2021 14:53
        Grazie
        ( a 09/03/2021 15:03)
          Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.