Vai al contenuto

Negazioni

Negazioni

0

Non è sbagliato evitare di rinunciare a non violare la legge pur non avendo dubbi sull’impossibilità di essere colti in flagrante. Qual è il corretto significato della precedente affermazione?

  1. Si può scegliere se violare o meno la legge, a seconda della probabilità di essere colti in flagrante
  2. Non si deve violare la legge, in ogni caso
  3. Si può violare la legge, in quanto si è sicuri di non essere colti in flagrante
  4. Non si deve violare la legge perché si è sicuri di essere colti in flagrante  
RISOLTO
Marked as spam
Laura Grion Pubblicato da (Domande: 206, Risposte: 264)
Domandato 01/03/2021 10:13
354 viste
Non mi viene questo quesito.
( a 01/03/2021 11:20)
    Dovrebbe essere la risposta 2 ma non sono sicuro del mio ragionamento.
    ( a 01/03/2021 11:30)
      La risposta è la 2. La frase si riscrive così, ricordando che la doppia negazione afferma: E' giusto evitare di (NON) rinunciare a non violare (VIOLARE) la legge pur essendo certi di non essere colti in flagrante.
      ( a 05/03/2021 21:16)

        Risposte (1)

        Risposta privata

        Anche secondo me è la 2. Si tratta di una serie di negazioni che si annullano a vicenda. Il resto della frase dopo il 'se pur' (anche se) dal punto di vista logico non conta nulla.

        Partendo dall'interno dell'affermazione: not (violare la legge) significa chiaramente non violare la legge

        rinunciare applicato all'affermazione precedente significa negare. Quindi violare la legge

        Evitare di ... nega di nuovo, Quindi non violare la legge

        Qualunque cosa succeda per il resto della frase

        Marked as spam
        Giulio Falco Pubblicato da (Domande: 6, Risposte: 44)
        Risposto 04/03/2021 21:22
          Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.