Vai al contenuto

MATEMATICI DISTRATTI

MATEMATICI DISTRATTI

0

Cinquanta famosi matematici sono riuniti a un congresso. Non tutti sono distratti. Però, presi a caso due matematici, uno dei 2 è distratto. Dunque necessariamente i congressisti distratti sono:

A – Più di 25, ma non si può dire quanti.

B – 50

C – 49

D – almeno 2, ma possono essere meno di 25

La risposta giusta è la C. Potete spiegare anche il perché? Grazie

Marked as spam
elena71sc@gmail.com Pubblicato da (Domande: 15, Risposte: 10)
Domandato 14/02/2021 19:32
1504 viste

Risposte (2)

Risposta privata

Considera i cinquanta matematici in ordine (numerati da 1 a 50). Non tutti sono distratti, quindi almeno uno è "non distratto". Supponi che il "non distratto" sia proprio il n.1; ora se il numero lo abbino col n. 2, so che almeno uno è distratto e ho ipotizzato che il n. 1 non lo sia, quindi il n. 2 è distratto;; ma il n. 1 posso abbinarlo col 3...per lo stesso ragionamento di prima, il n.3 è distratto e così di seguito. Posso quindi  abbinare il n.1  con i 49 rimanenti, Dall'ipotesi iniziale allora 49 sono distratti.

Marked as spam
Lello Ortis Pubblicato da (Domande: 16, Risposte: 910)
Risposto 14/02/2021 20:46
    Risposta privata

    Visto che non tutti i 50 matematici sono distratti, ce n'è almeno uno non distratto. Se ce ne fosse più di uno, non potrei asserire con certezza, che presa una coppia qualunque, almeno uno dei due è distratto. Basterebbe prendere ad esempio i due non distratti. Quindi l'ipotesi è falsa. C'è un solo matematico non distratto, quindi quelli distratti sono 49

    Marked as spam
    Giulio Falco Pubblicato da (Domande: 6, Risposte: 44)
    Risposto 14/02/2021 21:19
      Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.