Vai al contenuto

H20

H20

Categoria:
0

Un recipiente cubico con lato di 20 cm contiene acqua fino a 2 mm dal bordo; in essa è completamente immerso un cubo di ghiaccio di 10 cm di lato. Se il ghiaccio si scioglie, il livello d’acqua :
A) scende
B) resta immutato
C) sale senza raggiungere il bordo
D) raggiunge il bordo
E) l’acqua trabocca

RISOLTO
Marked as spam
l g Pubblicato da (Domande: 50, Risposte: 15)
Domandato 13/06/2023 16:29
282 viste

Risposte (1)

Risposta privata

Il livello resta immutato.

Notoriamente il peso specifico del ghiaccio è minore di quello dell'acqua: infatti il ghiaccio galleggia.

Inoltre, per la spinta di Archimede, il ghiaccio riceve una spinta verso l'alto pari al peso del liquido spostato. Ma tale spinta viene bilanciata dal peso del ghiaccio. Quindi il peso del ghiaccio è pari al peso del liquido spostato. Quindi quando il ghiaccio si scioglie e diventa acqua, va ad occupare esattamente il volume del "liquido spostato".

Marked as spam
Claudio Signorini Pubblicato da (Domande: 82, Risposte: 329)
Risposto 13/06/2023 17:55
    FERMA TUTTO! Ho riletto il testo. "è completamente immerso un cubo di ghiaccio". Com'è possibile che sia completamente immerso??? Questo va contro la fisica. Se è completamente immerso significa che il liquido non è acqua o il ghiaccio non è di acqua. Allora ogni possibile risposta è valida: dipende dalle sostanze in gioco.
    ( a 13/06/2023 17:58)
      La risposta esatta dal libro è la A, in effetti dopo aver pubblicato la domanda mi sono ricordato che l'acqua allo stato solido occupa più spazio dell'acqua allo stato liquido.
      ( a 13/06/2023 18:01)
        Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.