Chiamiamo d il numero di figurine di Dario e m il numero di figurine di Mario.
"Dammi due figurine" significa togliere 2 al numero di figurine di Mario, quindi "m - 2", ma al tempo aggiungerne due a Dario, quindi "d + 2".
Quindi abbiamo:
d + 2 = 3 (m - 2)
m + 3 = d - 3
Mettiamo queste due equazioni a sistema e risolviamo.
Possiamo isolare m nella seconda equazione:
m = d - 6
E sostituire m nella prima equazione:
d + 2 = 3 (d - 6 - 2)
Risolvo questa equazione:
d + 2 = 3 (d - 8)
d + 2 = 3d - 24
d - 3d = -24 - 2
-2d = -26
2d = 26
d = 13
Ora, trovato il valore di d, cerchiamo il valore di m:
m = d - 6 = 13 - 6 = 7
VERIFICA:
Se Mario dà 2 figurine a Dario arrivano a 5 figurine Mario e 15 Dario, e Dario ne ha il triplo.
Se Dario dà 3 figurine a Mario arrivano a 10 figurine ciascuno.