Formalizziamo le frasi di partenza:
1) "X occupa 1" or "X occupa 2"
2) (not "X occupa 2") or (not "Y occupa 3")
3) "Y occupa 3" or "Z occupa 4"
4) not "X occupa 1"
Da momento che la 4) è vera allora sappiamo che
"X occupa 1" == FALSA
Quindi dalla 1), essendo la prima proposizione falsa, la seconda deve essere necessariamente vera, quindi:
"X occupa 2" == VERA
Se questa ultima è vera, allora
not "X occupa 2" == FALSA
Quindi dalla 2), essendo la prima proposizione falsa, la seconda deve essere necessariamente vera, quindi:
not "Y occupa 3" == VERA
ovvero
"Y occupa 3" == FALSA
Infine dalla 3), sempre con il solito ragionamento
"Z occupa 4" == VERA
Quindi sappiamo che sono vere le seguenti conclusioni:
5) "X occupa 2"
6) not "Y occupa 3"
7) "Z occupa 4"
Guardiamo le risposte.
La A è sbagliata perché è la negazione della 7)
La B è sbagliata perché è la negazione della 5)
La D è sbagliata perché in contradizione con la 5), ovvero la cella 2 è occupata da X, non da Y
La E è sbagliata perché in contradizione con la 5).
Non ci rimane che la C.