A Il mese di febbraio può essere inserito in 4 righe ogni anno, eccetto gli anni bisestili
È falso. Teniamo a mente che in ogni riga entrano 7 giorni, quindi riusciremo a far entrare il mese di febbraio in 4 righe solo nel caso in cui l'anno non sia bisestile e in cui il primo febbraio cada di lunedì. Questa è la risposta corretta del quiz.
B A volte sono necessarie 6 righe
È vero: questo può succedere, ad esempio, se in un mese di 30 giorni, il primo del mese cade di domenica.
C Se nel mese di gennaio sono necessarie 6 righe, nel mese di febbraio ne sono necessarie 5
Vero. Mettiamo che il primo giorno di gennaio cada di domenica: abbiamo bisogno di 6 righe per scrivere il mese e l'ultimo giorno cadrebbe di martedì. Se iniziamo a scrivere il mese di febbraio dal mercoledì, avremo bisogno di 5 righe per scriverlo tutto.
D Se nel mese di febbraio sono sufficienti 4 righe, nel mese di marzo ne sono necessarie 5
Vero. Se ci bastano 4 righe per scrivere il mese di febbario, vuol dire che il 28 cade di domenica. Quindi il 1 marzo è lunedì e per arrivare al 31, dobbiamo riempire 5 righe.