direi 4/9
Le due parti bianche della figura 1 sono equivalenti, ciascuna vale 1/8 dell'area del quadrato grande, quindi la parte bianca della figura 1 ha area 1/4. La figura 2 è composta da due parti bianche, anch'esse equivalenti (triangoli rettangoli isosceli di cateti 3/4 del lato del quadrato grande); l'area totale bianca è 3/4*3/4= 9/16 dell'area del quadrato.
Se faccio il rapporto tra le due aree 1/4:9/16= 4/9