Vai al contenuto

Banchi a scuola

Banchi a scuola

-1
0

In una classe ci sono due studenti (Alice e Bruno) e cinque banchi numerati da 1 a 5. Nessun banco è occupato da più di uno studente e nessuno studente occupa più di un banco. Si considerino le seguenti affermazioni vere:
– Alice non occupa il banco 1 oppure Bruno occupa il 2.
– Alice occupa il banco 1.
Quale conclusione segue necessariamente dalle premesse?
A) Bruno non occupa il banco 2
B) Bruno occupa il banco 1
C) Nessuna delle altre risposte è corretta
D) Bruno occupa il banco 2
E) Alice non occupa il banco 1

RISOLTO
Marked as spam
Claudio Signorini Pubblicato da (Domande: 82, Risposte: 329)
Domandato 25/08/2021 15:28
4979 viste

Risposte (1)

Risposta privata

Formalizziamo le due affermazioni di partenza:

- (non "Alice occupa il banco 1") o "Bruno occupa il banco 2"

- "Alice occupa il banco 1"

Sappiamo che le due proposizioni sono vere.

E, dal momento che è vera la seconda, allora la proposizione

(non "Alice occupa il banco 1")

è falsa.

La prima frase è una disgiunzione, in cui la prima proposizione è falsa. Affinché la disgiunzione sia vera è necessario che almeno una delle proposizioni che la compongono sia vera. Quindi è necessariamente vero che:

"Bruno occupa il banco 2"

Quindi è corretta la risposta D.

Marked as spam
Claudio Signorini Pubblicato da (Domande: 82, Risposte: 329)
Risposto 25/08/2021 15:29
    Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.