Vai al contenuto

ASSE DI MATERIALE SCONOSCIUTO

ASSE DI MATERIALE SCONOSCIUTO

Categoria:
0

Un’asse del peso di 20 kgp e lunga 8 m è appoggiata alle sponde di una stretta insenatura. Un uomo di 100 kgp cammina sull’asse passando da una sponda all’altra. Durante il percorso la somma delle forze di reazione vincolare esercitate sugli estremi dell’asse per mantenere in equilibrio l’intero sistema:
A) varia con la posizione dell’uomo sull’asse
B) dipende dalla natura del materiale utilizzato per costruire l’asse
C)è nulla
D) è sempre uguale a 120 kgp
E) è sempre uguale a 100 kgp
Convintissimo della A e invece…..

RISOLTO
Marked as spam
l g Pubblicato da (Domande: 50, Risposte: 15)
Domandato 17/06/2023 16:58
164 viste

Risposte (1)

Risposta privata

Le condizioni di equilibrio per un sistema rigido sono:

somma vettoriale di tutte le forze agenti sul sistema=0 (equilibrio traslazionale)

somma vettoriale di tutti i momenti meccanici agenti sul sistema, calcolati rispetto a un punto, = 0    (equilibrio rotazionale)

Indicate con F1  e F2 le due reazioni vincolari agli estremi (dirette verso l'alto)

con P1 il peso dell'uomo, e con P2 il peso dell'asse (rivolte verso il basso)

...   ci basta solo la prima relazione per rispondere al quesito F1+F2+P1+P=0 ( il grassetto indica i vettori); ora tenendo conto dei versi delle forze (positivo verso l'alto): F1+F2-P1-P2=0,da cui F1+F2=P1+P2   = 120 kp

non abbiamo neanche dovuto "scomodare" la relazione sui momenti meccanici.

 

 

Marked as spam
Lello Ortis Pubblicato da (Domande: 16, Risposte: 910)
Risposto 18/06/2023 11:49
    Questo sito web utilizza Google Analytics. Fai clic qui se vuoi disattivarlo. Fai clic qui per disattivarlo.